- Tra regole e innovazione tecnologica: la Fatskin Revolution in Scienza in rete 17 ottobre 2012
- La tragedia del paese senza regole in Il Mulino luglio-agosto 2008
- Occupy Wall Street e la primavera araba. Il trionfo della società civile in Federalismi, 30 novembre 2011
- Grecia, Euro, Europa in Federalismi, 28 settembre 2011
- Chi aiuta chi nel mondo globalizzato? in Federalismi, 7 settembre 2011
- Milano – Italia in Federalismi, 16 giugno 2011
- Catastrofi naturali e catastrofi tecnologiche. Riflessioni sul caso giapponese in Federalismi, 23 marzo 2011
- Come si fa ad avere un giudice indipendente? in Federalismi, gennaio 2009
- Miti e realtà dell’ambiente globale in Il Mulino 2002
- Globalizzazione e ambiente, in Il Mulino n.2, 2002, p.360\370
- A chi servono i prodotti geneticamente modificati? in Il Mulino, 402, luglio-agosto 2002, p. 705
- Il gatto ucciso a calci e un caso statunitense, in Diario, n° 26, 30 giugno – 6 luglio 2000, p. 20
- La terra degli schiavi, in Diario, n° 23, 9/15 giugno 2000, pp. 80-81
- Tutti i crimini del buon Leopoldo, in Diario, n° 16, 19/25, aprile 2000, pp. 80-82
- La strategia del disastro, in Reset, n° 59, marzo-aprile 2000
- Il candidato è un sito. L’esempio USA è esportabile in Italia?, in Diario, anno V, n° 10, 8/19 marzo 2000, pp. 10-11
- Opere, smaterializzatevi, in “Il Sole 24 ore” – Supplemento Cultura 7 Aprile, 2000, pagina 37
- Chi merita il merito, in Reset, n° 57, novembre-dicembre 1999, pp. 53-54
- Politica delle Quote: Pro o Contro, in Donne in Quota, a Cura di Bianca Beccalli, Feltrinelli, 1999
- Ma io dico: abbasso i manifesti, in Reset, n° 45, febbraio 1998
- Questioni di vita o di morte (con Stefano Rodotà e Sebastiano Maffezzone. Allegato al n. 21 1995 di “Reset”
- Trapianti: Il dilemma del buon samaritano. Come e perché ti dono un rene, in Reset n.11 novembre 1994 pag.62
- Biotecnologie: si sbagliano i vostri nemici, in Reset gennaio 1994 pag.66
- Il prezzo delle balene, in Micromega 1991, pag.157
- Tre storie italiane, in Quaderni Piacentini n.15, 1984, pag.185
- Guardie e ladri. Ancora sulla criminalità politico – amministrativa in Quaderni Piacentini n.14, 1984, pag.159
- Fascino discreto di un romanzo con più titoli in Quaderni Piacentini n.10, 1983, pag.185
- Corruptio optimi pessima. Sulla criminalità politico-amministrativa, in Quaderni Piacentini n.9, 1983, pag.25
- Pretori e sindacato. Il caso Alfa, in Quaderni Piacentini n.8, 1983 pag.181